ci vorrebbe più sale, manca un aroma, però la cottura… poche regole per capire un pò di più… Lezioni di gusto: viaggio tra bocca e cibo A giudicare dall’attenzione attorno al cibo e al gusto possiamo dire che è iniziata l’era del “De gustibus disputandum est”, sui gusti si deve […]
Archivi Mensili: Giugno 2020
Un angolo di Oriente nel piacentino: i guerrieri di Xi’an Viaggiando per il piacentino, dalle cittadine più remote alla città di Piacenza, all’improvviso ti viene da chiederti se esista anche una testimonianza della cultura orientale, una cultura lontana da noi, ma più vicina di quello che sembra. E la risposta […]
Il Torrente Perino è un importante affluente di destra del Trebbia e corre per circa 15 chilometri per confluire nel Trebbia presso il paese omonimo, circa 35 chilometri prima che lo stesso Trebbia finisca nel Po. Nella scheda correlata possiamo vedere che la Val Perino si sviluppa su un territorio […]
“Oggi ho attraversato la valle più bella del mondo” Dentro il settantesimo anniversario della Liberazione, che sarà festeggiato ovunque il prossimo 25 aprile, ce n’è un altro. Meno noto ma significativo per il levante: quello del passaggio per la Val D’Aveto e la Val Trebbia di Ernest Hemingway, che nei giorni […]
Raccontata da Riccardo Fiabane A cavallo tra le regioni della Liguria e dell’Emilia-Romagna sorge la suggestiva Val Trebbia. Un luogo del genere sembra davvero ideale per intraprendere un’escursione in moto in grado di nascondere un indubbio fascino… inizia così l’articolo pubblicato su liberisudueruote.com scritto da Riccardo Fiabane, appassionato mototurista che racconta […]